IMPIANTO CHIMICO FISICO
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/IMG_2818.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/IMG_0685.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/15042010138.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/20150729_182458.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/05022010066_a.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/DSCN0093.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/05022010066.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/05022010066_b.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/Chimico-Fisico.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/05022010064.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/IMG_0687.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/15042010140.jpg)
![](https://www.trattamentoacquereflue.it/wp-content/uploads/2017/11/05022010066_c.jpg)
Impianto chimico-fisico per depurazione acque reflue
L’impianto di trattamento di tipo chimico-fisico è adatto a depurare l’acqua da tutti gli inquinanti legati alle sospensioni presenti.
Il principio applicato negli impianti di trattamento acque di tipo chimico-fisico è quello della destabilizzazione elettrostatica dei colloidi mediante dosaggio di sali metallici (prevalentemente acidi) e loro successiva neutralizzazione.
I sali di maggiore impiego sono il cloruro ferrico, il solfato ferroso e il solfato o policloruro di alluminio, oltre ad altri prodotti commerciali contenenti tali metalli.
I metalli portati ad un proprio PH di precipitazione formano dei “fiocchi” che inglobano tutte le sospensioni separandole dall’acqua.
Il processo è pertanto utilizzabile per eliminare quella parte di inquinamento dovuto a sostanze sospese di difficile o impossibile precipitazione a causa delle minime dimensioni delle particelle disperse.
Tale principio può quindi essere applicato con successo su una grande varietà di acque, da quelle primarie a quelle industriali ed anche ad acque di tipo biologico.
I fiocchi di idrato metallico contenenti le sostanze inquinanti, come gli eventuali prodotti disemulsionanti, sono considerati in genere rifiuti speciali e devono essere affidati ad una ditta autorizzata al loro smaltimento.
Contattaci per maggiori informazioni sui nostri sistemi di trattamento di tipo chimico-fisico!
SETTORE D’IMPIEGO
- SETTORE CHIMICO
- GALVANICA
- ALIMENTARE
- EDITORIA&STAMPA
- MECCANICA
- FARMACEUTICA
- COLORANTI
- COSMETICO
- MATERIE PLASTICHE
- SCARICHI ACQUE CIVILI